La compravendita di immobili costruiti in assenza o in violazione del titolo edilizio

La compravendita di immobili costruiti in assenza o in violazione del titolo edilizio

  Una recente sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione italiana ha preso posizione su un tema dibattuto e risolto in modo non univoco dalla stessa Corte negli scorsi anni: la validità degli atti di trasferimento di immobili costruiti senza permessi o in difformità rispetto al progetto autorizzato. Si tratta della questione della cd. “nullità urbanistica”: vediamo

Direttiva Ue sull’efficienza degli immobili: la situazione in Italia

Direttiva Ue sull’efficienza degli immobili: la situazione in Italia

| L’articolo è stato pubblicato il 7 febbraio 2018 su www.requadro.com | Questo è l’articolo conclusivo di tre contenuti, sull’accordo raggiunto a livello europeo per la revisione della direttiva per la promozione dell’efficienza energetica e della riduzione dei consumi di energia nel settore immobiliare. In Italia, la modificata direttiva per la promozione dell’efficienza energetica e della

Accordo Ue: puntare sulle ristrutturazioni per aumentare l’efficienza

Accordo Ue: puntare sulle ristrutturazioni per aumentare l’efficienza

| L’articolo è stato pubblicato il 31 gennaio 2018 su www.requadro.com | Questo è il secondo articolo di tre sull’accordo raggiunto a livello europeo per la revisione della direttiva per la promozione dell’efficienza energetica e della riduzione dei consumi di energia nel settore immobiliare. Descritta la cornice in cui inserisce il quadro dell’accordo politico sulla revisione della direttiva

Avv. Michele Rizzo

Avv. Michele Rizzo
L’Avv. Michele Rizzo è un avvocato iscritto all’Albo del Foro di Milano che si occupa prevalentemente di diritto amministrativo, di diritto dell’impresa e diritto immobiliare. In particolare, fornisce assistenza e consulenza legale in relazione a tali materie a favore di persone fisiche, pubbliche amministrazioni e soprattutto imprese – anche in fase di startup - italiane e straniere. Nel 2016,