Concessioni spiagge. Alla scoperta delle principali novità del D.L. n. 131/2024: Siamo alla svolta?

Concessioni spiagge. Alla scoperta delle principali novità del D.L. n. 131/2024: Siamo alla svolta?

Con l’entrata in vigore del D.L. n. 131/2024 del 16 settembre 2024 è (forse) giunta a conclusione l’annosa questione delle concessioni balneari, tornato alla ribalta nel corso della fine del 2023 e che ha trovato la piena attenzione del Legislatore nel corso del periodo estivo dell’anno in corso. Occorre infatti ricordare che le concessioni balneari

La riforma delle concessioni balneari è legge (delega)

La riforma delle concessioni balneari è legge (delega)

Il Senato italiano, in una delle ultime sedute della legislatura, è riuscito ad approvare definitivamente il disegno di “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021”, presentato dal Governo alla fine dell’anno scorso. La legge, che sarà pubblicata nei prossimi giorni in Gazzetta Ufficiale ed entrerà quindi in vigore, contiene diverse importanti misure, tra

La pronuncia risolutiva (?) dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato sulla proroga delle concessioni demaniali turistiche

La pronuncia risolutiva (?) dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato sulla proroga delle concessioni demaniali turistiche

Con le sentenze n. 17 e 18 novembre 2021 dell’Adunanza Plenaria, il Consiglio di Stato è intervenuto forse in maniera decisiva sulla rilevante questione della durata e della disciplina delle concessioni demaniali, in particolare nel contesto turistico e marittimo. Ne abbiamo già scritto varie volte anche in queste pagine: la legge italiana (art. 1, commi