Rigenerazione urbana e riqualificazione energetica degli immobili per la ripresa economica post-Covid: il punto sulle principali novità della normativa statale e regionale

Rigenerazione urbana e riqualificazione energetica degli immobili per la ripresa economica post-Covid: il punto sulle principali novità della normativa statale e regionale

Nelle ultime settimane sono intervenute novità normative molto significative nell’ambito dell’efficienza energetica nell’edilizia e dell’edilizia sostenibile: è stato emanato, infatti, il decreto legislativo per l’attuazione della direttiva sull’efficienza energetica nell’edilizia (EPBD III), mentre una delle misure fondamentali per il rilancio dell’economia consiste in un potenziamento delle detrazioni fiscali per gli interventi di efficientamento energetico. Viene infatti

Il (mancato) recepimento della Direttiva “EPBD III” sull’efficienza energetica in edilizia: alla ricerca del decreto legislativo “perduto” in tempo di pandemia

Il (mancato) recepimento della Direttiva “EPBD III” sull’efficienza energetica in edilizia: alla ricerca del decreto legislativo “perduto” in tempo di pandemia

Qualche mese fa, il sito istituzionale del Governo e la stampa specializzata annunciavano festanti l’approvazione in esame preliminare, durante la seduta del Consiglio di Ministri del 29 gennaio 2020, del decreto legislativo di attuazione della direttiva 2018/844/Ue, nota anche come “Direttiva “EPBD III”. Secondo la bozza di provvedimento circolata, il recepimento di tale direttiva nel nostro