Blog "Nea Oikonomia" by Michele Rizzo Law Firm


L’evoluzione delle FER in Grecia, dicembre 2018

L’evoluzione delle FER in Grecia, dicembre 2018

 

Nuove installazioni di energia elettrica da fonti energetiche rinnovabili (FER) con una potenza totale di 83 MW sono state aggiunte alla rete in Grecia, secondo l’ultimo report relativo al mese di dicembre 2018 pubblicato il mese scorso da DAPEEP (“Διαχειριστής Ανανεώσιμων Πηγών Ενέργειας και Συμπαραγωγή Ηλεκτρικής Ενέργειας και Θερμότητας Υψηλής Απόδοσης”), omologo ellenico dell’italiano GSE.

In particolare, nell’ultimo mese del 2018 sono stati installati 70,3 MW di impianti eolici e 12,74 MW di impianti biogas / biomassa per un totale di 83 MW.

La potenza installata è strutturata come segue per classe di FER:

  • degli impianti installati eolici è di 2.555 MW, mentre le previsioni di DAPEEP per la fine del 2018 erano per 2.552 MW;
  • di biogas / biomassa è di 82 MW (la previsione era per 69 MW);
  • degli impianti solari è pari a 2.491 MW (2.140 MW da fotovoltaici e 351 MW da tetti fotovoltaici con <10kW), dati purtroppo inalterati da novembre dello stesso anno, ma comunque superiore rispetto alle previsioni di DAPEEP di 2.477 MW;
  • degli impianti idroelettrici è ancora 239 MW da luglio 2018 malgrado la previsione dei DAPEEP fosse per 243 MW.

I consumi reali di energia (tenendo conto della produzione della rete FER) sono stati di 4.789.430 MWh, aumentati del 4,26% su base annua. Il PUN medio di dicembre era di 71,3 EUR per MWh.

 

Related posts

Il Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici: una panoramica delle principali novità

Il Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici: una panoramica delle principali novità

Lo scorso 31 dicembre 2024 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 305 il d.lgs. n. 209/2024 recante “Disposizioni integrative e correttive...

Il nuovo testo unico sulle rinnovabili: quali novità?

Il nuovo testo unico sulle rinnovabili: quali novità?

Con il decreto legislativo n. 190/2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12 dicembre 2024 ed entrato in vigore dal 30 dicembre scorso, il...