Blog "Nea Oikonomia" by Michele Rizzo Law Firm


Sul Sole24Ore un approfondimento su norme e incentivi per l’edilizia sostenibile a cura dei professionisti dello Studio Legale Avv. Michele Rizzo

Sul Sole24Ore un approfondimento su norme e incentivi per l’edilizia sostenibile a cura dei professionisti dello Studio Legale Avv. Michele Rizzo

Segnaliamo l’uscita del Volume “Permessi Edilizi. Guida agli interventi, ai processi e ai progetti di rigenerazione urbana” pubblicato dal Sole24Ore lo scorso 14 Ottobre, che ospita un contributo del nostro Studio Legale – scritto a quattro mani dall’Avv.Michele Rizzo e dall’Avv. Marco Fontana – dedicato all’analisi delle principali questioni giuridiche relative alla sostenibilità energetica e ambientale degli edifici.

Il focus del contributo è rappresentato dall’analisi dei profili autorizzativi che caratterizzano le principali tipologie di intervento attraverso cui si può migliorare il rendimento energetico di edifici già esistenti oppure realizzare edifici definibili “a energia quasi zero” (i c.d. “NZEB”).

In particolare, gli autori tentano di contestualizzare gli interventi di efficientamento energetico nell’ambito del sistema dei titoli abilitativi previsto dal Dpr 380/2001 (Tu Edilizia) e dal D.lgs. 222/2016, soffermandosi anche su alcuni profili autorizzativi particolari legati alla tutela paesaggistica e alla normativa sugli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.

Tra le altre tematiche trattate, si segnala la sintetica disamina degli incentivi fiscali ed urbanistici (es. incentivi volumetrici, deroghe distanze e altezze massime) e delle altre norme (es. delibere condominiali) introdotte dal legislatore nazionale e regionale per favorire l’attuazione di interventi edilizi di efficientamento energetico.

Il Volume è acquistabile in edicola oppure sullo e-store “Shopping24” del Sole24Ore.

Related posts

Il Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici: una panoramica delle principali novità

Il Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici: una panoramica delle principali novità

Lo scorso 31 dicembre 2024 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 305 il d.lgs. n. 209/2024 recante “Disposizioni integrative e correttive...

Il nuovo testo unico sulle rinnovabili: quali novità?

Il nuovo testo unico sulle rinnovabili: quali novità?

Con il decreto legislativo n. 190/2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12 dicembre 2024 ed entrato in vigore dal 30 dicembre scorso, il...